L’esperienza virtuale è sempre più reale.

In un mondo digital addicted dove tutto viaggia nell’etere alla velocità della luce, i social network, gli e-commerce e le piattaforme streaming sono il punto di riferimento per vivere esperienze, condividere emozioni e fare acquisti. Checché se ne dica, quello che puoi vedere dal vivo, toccare, sentire, annusare ha un valore diverso. Così le grandi realtà virtuali continuano ad offrire anche esperienze concrete.

Instagram propone un esclusivo temporary store al terzo piano di Selfridges a Londra. Dal 5 al 15 dicembre il pop-up ospiterà abbigliamento, gioielli, prodotti per la bellezza e per la casa di otto brand digital-first, ovvero nativi digitali.

Netflix, il colosso dello streaming, ha da poco rilevato il The Paris Theatre: lo storico cinema nel centro di Manhattan, chiuso dopo 70 anni di attività. Strategia per affrontare la pressante concorrenza di Disney, Apple, WarnerMedia (Hbo Max), Comcast NbcUniversal (Peacock)? 

Amazon, infine, negli ultimi due anni ha inaugurato numerosi store permanenti, oltre a seguire la strada dei temporary-shop. La caratteristica principale dei suoi negozi “4 star” è quello di vendere solo prodotti valutati 4 stelle dai consumatori. E si mormora che il prossimo store aprirà a Milano. 

*Copyright e fonte immagine: www.hallofseries.com


Labodi S.r.l. - Via Mosè Bianchi, 101, 20149 Milano - C.F./P. Iva: 10791070963 - CCIAA e N° REA MI2557678- SRL Unipersonale - Tel: +39 02.36509594 - Email: info@labodi.srl - Manifesto Etico