Esprimi un desiderio, Hashtag!

 

Celebriamo un compleanno davvero speciale, il compleanno di un simbolo che ha rivoluzionato in tutto e per tutto la comunicazione digitale, e non solo in realtà.
L’hashtag ha compiuto 11 anni e noi ricordiamo, come se fosse ieri, la nascita di una delle rivoluzioni del mondo digitale del terzo millennio catapultandoci nel 2007. 
Chris Messina, ex dipendente Google, ne propone l’uso innovativo e a quel tempo inusuale in uno dei suoi tweet. Fino a quel momento, e non fate i finti tonti, lo usavamo per fare gli scherzi telefonici anonimi quando la noia prendeva il sopravvento. 

La sua evoluzione è strepitosa: inizialmente all’hashtag veniva attribuita una funziona puramente aggregativa, riuscendo a farci individuare in modo quasi immediato nuove notizie riguardo ad uno specifico argomento. Negli anni, il simbolo del terzo millennio è diventato indiscusso protagonista online, ma anche offline, spopolando in altri social network (oltre il nativo Twitter), nella pubblicità, nella nostra vita quotidiana. 
Uno degli hashtag più celebri del 2018 è indubbiamente #metoo, che nasce dall’attrice Alyssa Milano e identifica il nuovo movimento di emancipazione femminile contro le molestie sessuali. 

Ça va sans dire, cento di questi giorni, hashtag!

 


Labodi S.r.l. - Via Mosè Bianchi, 101, 20149 Milano - C.F./P. Iva: 10791070963 - CCIAA e N° REA MI2557678- SRL Unipersonale - Tel: +39 02.36509594 - Email: info@labodi.srl - Manifesto Etico