Biohacker: potenziare il corpo con un chip!

Robot, cyborg, intelligenza artificiale, chip e micro dispositivi per controllare corpo e mente sono i protagonisti indiscussi dei tanto amati film di fantascienza che da decenni colorano di innovazione le sale cinematografiche di tutto il mondo. Ma, ad oggi, siamo sicuri sia solo un sogno fantascientifico? E se non fossimo così lontani dal mondo raccontato in “Ghost in the Shell“? Il mondo dei cyborg! Sentite un po’. 

Il biohacker Michael Laufer ha inventato (e sperimentato in prima persona) PegLeg, un device capace di potenziare e cambiare il corpo umano. In poche parole? Un hotspot wifi in grado di creare una rete wireless locale a cui possono accedere altri device, oltre ad avere la capacità di archiviare un ingente mole di dati, funzionare come server per diverse operazioni e dialogare con i suoi simili. I vantaggi? Essere liberi! Ebbene si, la tematica più importante (dopo quella del potenziamento del corpo umano) è la libertà rispetto a terzi o a provider che possono censurare i servizi, oltre che alla libertà della persona tradotta nella possibilità di fare quello che si vuole del proprio corpo.

*Copyright e fonte immagine: wired.it

 

 


Labodi S.r.l. - Via Mosè Bianchi, 101, 20149 Milano - C.F./P. Iva: 10791070963 - CCIAA e N° REA MI2557678- SRL Unipersonale - Tel: +39 02.36509594 - Email: info@labodi.srl - Manifesto Etico